I manufatti in cemento-amianto (coperture e altri manufatti, sia di amianto in matrice compatta che friabile) sono ancora molto diffusi sul territorio regionale, anche presso gli edifici di proprietà privata....
Si informa che il Comune di Rescaldina ha stipulato una Convenzione per incentivare i cittadini alla rimozione dell'amianto (eternit), a prezzi concordati e in assoluta sicurezza, con un'azienda specializzata del settore....
Si informa che il Servizio Fitosanitario di Regione Lombardia effettuerà sul territorio comunale, a partire dal mese di febbraio 2021,attività di monitoraggio degli Organismi Nocivi da quarantena...
Nella disciplina del verde sono ricomprese la formazione, la conservazione, la valorizzazione e la diffusione della vegetazione in genere; visto il ruolo di vitale importanza che essa riveste per l’ambiente e l’igiene (es....
Per il taglio di piante nel bosco, per far legna o per altre operazioni colturali, occorre presentare una comunicazione all'Ente forestale e rispettare le Norme Forestali Regionali (NFR), contenute nel Regolamento Regionale n....
Con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 5 del 28/02/2014, è stato approvato definitivamente, ai sensi della Legge 447/1995 e della Legge Regionale n. 13/2001, il piano di classificazione acustica del territorio comunale